

wollastonite è un gruppo di minerali innosilicati, la formula è CaSiO3 che può includere piccole quantità di magnesio, manganese e ferro sostituendo il calcio. Un prezioso minerale industriale, la wollastonite è di colore bianco, grigio o verde pallido. Si presenta come cristalli rari, tabulari o masse massicce, a lame grossolane, foliate o fibrose. I suoi cristalli sono solitamente triclinici, sebbene la sua struttura abbia sette varianti, una delle quali è monoclina. Queste variazioni sono tuttavia indistinguibili negli esemplari a mano. La wollastonite si forma come risultato del metamorfismo di contatto di calcari e in rocce ignee contaminati da inclusioni ricche di carbonio. Può essere accompagnato da altri silicati contenenti calcio, come ad es diopside, tremolite, epidoto e grossularia granato. La wollastonite appare anche in metamorfosi regionale rocce in scisti, ardesie e filliti. Si forma quando è impuro calcare or dolomite è soggetto ad alta temperatura e pressione, che a volte si verifica in presenza di fluidi contenenti silice come in skarn o in contatto con rocce metamorfiche.
Nome: Per William Hyde Wollaston (1766{1828), chimico e mineralogista inglese.
Associazione: Calcite, grossolano, diopside, vesuvianite, akermanite, merwinite, larnite, spurrite
Polimorfismo e serie: politipi 1A, 2M, 3A, 4A, 5A, 7A
Gruppo Minerale: Gruppo Wollastonite
Contenuti
Proprietà chimiche
Classificazione chimica | Minerale inosilicato |
Formula | CaSiO3 |
Proprietà fisiche della wollastonite
Colore | Bianco, grigio-bianco, verde chiaro, rosato, marrone, rosso, giallo |
Crystal Habit | Rari come cristalli tabulari, comunemente massicci in aggregati lamellari, radianti, compatti e fibrosi. |
Striscia | Bianco |
Luster | Vitreo, Perlato |
sfaldamento | Perfetto Perfetto su {001} Buono su {001} e {102} |
Diafanità | Trasparente, traslucido |
Mohs Durezza | 4,5 - 5 |
Sistema di cristallo | Triclinico |
Tenacia | Fragile |
Densità | 2.86 – 3.09 g/cm3 (misurato) 2.9 g/cm3 (calcolato) |
Frattura | Irregolare/Irregolare |
Altre caratteristiche | Calore di formazione (@298): -89.61kJ Energia libera di Gibbs: 41.78kJ |
Punto di fusione | 1540 ° C |
Proprietà ottiche della wollastonite
2V: | Misurato: da 36° a 60° |
Valori RI: | nα = 1.616 – 1.640 nβ = 1.628 – 1.650 nγ = 1.631 – 1.653 |
Segno ottico | Biassiale (-) |
Birifrangenza | δ = 0.015 |
Sollievo | Moderato |
Dispersione: | debole r>v |
Gemellaggio | Uncommon |
Presenza di Wollastonite
Comune nei carbonati silicei metamorfosati termicamente, la roccia ignea intrusiva e skarn depositi lungo il loro contatto; anche in alcune rocce ignee alcaline e carbonatiti.
Area degli usi della wollastonite
- La wollastonite ha un'importanza industriale in tutto il mondo. In molti settori, viene spesso utilizzato coinvolto nella produzione di ceramiche per migliorare molti parametri prestazionali, e questo è dovuto alle proprietà di resa, rilascio di componenti volatili, bianchezza e forma delle particelle aciculari.
- In ceramica, la wollastonite riduce il ritiro e la formazione di gas durante la cottura, aumenta il verde e la potenza di fuoco, mantiene la brillantezza durante la cottura, consente una cottura rapida e riduce screpolature, screpolature e difetti di smalto.
- Nelle applicazioni metallurgiche, la wollastonite viene utilizzata per proteggere la superficie del metallo fuso durante un flusso per saldatura, fonte di ossido di calcio.
- Come additivo per la vernice, aumenta la durata del film di vernice, agisce come tampone del pH, aumenta la resistenza agli agenti atmosferici, riduce la brillantezza, riduce il consumo di pigmenti e agisce come agente levigante e sospendente.
- Nelle materie plastiche, la wollastonite aumenta la resistenza alla trazione e alla flessione, riduce il consumo di resina e aumenta la stabilità termica e dimensionale alle alte temperature. I trattamenti superficiali vengono utilizzati per migliorare l'adesione tra la wollastonite ei polimeri a cui viene aggiunta.
- Invece dell'amianto in piastrelle per pavimenti, prodotti di attrito, pannelli e pannelli isolanti, vernici, plastica e prodotti per coperture, la wollastonite è resistente agli attacchi chimici, è stabile alle alte temperature e aumenta la resistenza alla flessione e alla trazione.
- In alcune industrie, viene utilizzato a diversi tassi di impurità, ad esempio come produttore di isolanti in lana minerale o come materiale da costruzione ornamentale.
Il prezzo della wollastonite grezza variava nel 2008 tra gli 80 ei 500 dollari USA per tonnellata a seconda del paese e delle dimensioni e della forma delle particelle di polvere.
Composizione
In un CaSiO3 puro, ogni componente costituisce quasi la metà del minerale: 48.3% CaO e 51.7% SiO2. In alcuni casi, una piccola quantità di ferro (Fe) e manganese (Mn) e una minore quantità di magnesio (Mg) vengono utilizzate al posto del calcio (Ca) nella formula minerale (ad es. Rhodonite). [9] La wollastonite può formare una serie di soluzioni solide nella sintesi idrotermale di fasi nel sistema CaSiO3-FeSiO3 o nel sistema MnSiO3-CaSiO3.
I dati sulla produzione mondiale di Wollastonite non sono disponibili nella maggior parte dei paesi e sono spesso disponibili da 2 a 3 anni. La produzione stimata di minerale grezzo di wollastonite nel mondo nel 2016 variava da 700,000 a 720,000 tonnellate. Si stima che la riserva mondiale di wollastonite superi i 100 milioni di tonnellate. Tuttavia, molti grandi depositi non sono ancora stati esplorati.
Grandi quantità di wollastonite sono state trovate in Cina, Finlandia, India, Messico e Stati Uniti. In Canada, Cile, Kenya, Namibia, Sudafrica, Spagna, Sudan, Tagikistan, Turchia e Uzbekistan sono stati identificati giacimenti in quantità minori ma significative.
Nel 2016 i principali produttori sono stati la Cina (425,000 ton), l'India (185,000 ton), gli Stati Uniti (terzi per motivi commerciali), il Messico (67,000 ton) e la Finlandia (16,000).
Il prezzo della wollastonite grezza variava nel 2008 tra gli 80 ei 500 dollari USA per tonnellata a seconda del paese e delle dimensioni e della forma delle particelle di polvere.
Distribuzione della Wollastonite
Un minerale ampiamente distribuito; alcune località importanti sono:
- in Romania, a Dognecea (Dognaczka) e Csiklova, Banat.
- In Italia, al Sarrabus, in Sardegna, e dal Monte Somma e al Vesuvio, in Campania. In Irlanda, a Dunmorehead, Mourne Mountains e Scawt Hill, vicino a Larne, nella contea di Antrim.
- Da Kongsberg, Norvegia.
- A GÄockum, Svezia.
- In Germania, ad Harzburg, Harz Mountains, e Auerbach, Odenwald, Hesse.
- Nel USA, presso Natural Bridge e Diana, Lewis Co., New York; da Crestmore, Riverside Co., e Darwin, Inyo Co., California; in un grande deposito due miglia a sud-est di Gilbert, Esmeralda Co., Nevada.
- In Canada, a Oka e Asbestos, Quebec; all'Outlet Post, Leeds Co., Ontario.
- Da Pichucalo, Chiapas, e nel deposito di Pilares, 55 km a nord di Hermosillo, Sonora, Messico.
- A Hiiagiyama, Prefettura di Ibaragi; Ishiyamadera, Prefettura di Shiga; e Kushiro, Prefettura di Hiroshima, Giappone.
- Grandi cristalli di Belafa, Madagascar.
Bibliografia
- Bonewitz, R. (2012). Rocce e minerali. 2a ed. Londra: pubblicazione DK.
- Handbookofmineralogy.org. (2019). Manuale di Mineralogia. [online] Disponibile all'indirizzo: http://www.handbookofmineralogy.org [accesso effettuato il 4 marzo 2019].
- Mindat.org. (2019): Informazioni sui minerali, dati e località.. [online] Disponibile su: https://www.mindat.org/ [Consultato. 2019].