Filiali di geologia

Casa Filiali di geologia
La geologia è suddivisa in diversi campi che possono essere raggruppati sotto i titoli principali della geologia fisica e storica. Geologia applicata La geologia applicata è la conoscenza geologica per risolvere problemi geologici. In altre parole, applicazione di vari campi della geologia a problemi economici, ingegneristici, di approvvigionamento idrico o ambientali; geologia legata all'attività umana. METODI DI GEOLOGIA I geologi utilizzano dati primari associati a petrologia (lo studio delle rocce), stratigrafia (l'osservazione degli strati sedimentari) e geologia strutturale (lo sguardo alle posizioni dei dispositivi rocciosi e alla loro deformazione). In molti casi, i geologi esaminano anche suoli, fiumi, paesaggi e ghiacciai contemporanei; ispezionare la vita passata e contemporanea e i percorsi biogeochimici e utilizzare tecniche geofisiche per indagare il sottosuolo.

Tipi di fossili e processo di fossilizzazione

I fossili sono resti, impronte o tracce conservate di antiche forme di vita che forniscono informazioni cruciali sulla vita passata sulla Terra. I fossili si formano in...

Il Vesuvio, Italia

Il Vesuvio, situato nel Golfo di Napoli, nel sud Italia, è uno dei vulcani più famosi al mondo. E' rinomato...

Marmo Marston

Il marmo Marston è un tipo di pietra calcarea fossilifera unica e altamente ornamentale, apprezzata per le sue qualità artistiche ed estetiche. Si caratterizza per molto...

Corallo fossile

Il corallo fossile è essenzialmente i resti conservati o le tracce di coralli che esistevano in epoca preistorica. Questi fossili si formano quando lo scheletro originale...

Svelare i misteri delle vene di pegmatite

Le vene di pegmatite rappresentano un fenomeno geologico affascinante, spesso ospitano una serie di minerali con composizioni e strutture uniche. Le vene di pegmatite sono formazioni rocciose ignee...

Stromatoliti

Le stromatoliti sono strutture stratificate formate dalla crescita di cianobatteri (precedentemente chiamate alghe blu-verdi) in ambienti di acque poco profonde. Questi tappetini microbici intrappolano e legano...

foraminiferi

I foraminiferi, spesso definiti semplicemente "foram", sono un gruppo diversificato e affascinante di microrganismi marini con una lunga storia che risale a centinaia di anni fa...

Il meteorite Hoba, Namibia: il più grande meteorite conosciuto sulla Terra

Il meteorite Hoba, situato vicino a Grootfontein in Namibia, è il più grande meteorite conosciuto sulla Terra, sia per massa che per volume. Scoperto nel 1920 da...

Il meteorite Willamette: i meteoriti più grandi mai trovati negli Stati Uniti

Il meteorite Willamette è uno dei meteoriti più grandi mai rinvenuti negli Stati Uniti ed è classificato come meteorite di ferro. È...

Anatomia del vulcano

I vulcani sono caratteristiche geologiche affascinanti e potenti che svolgono un ruolo cruciale nel modellare la superficie terrestre. Studiare l'anatomia dei vulcani è essenziale...

Cause delle eruzioni vulcaniche

Le eruzioni vulcaniche sono fenomeni naturali maestosi che hanno affascinato e sconcertato l'umanità nel corso della storia. Questi eventi esplosivi, guidati dai processi interni della Terra, modellano...

Tipi di eruzioni vulcaniche

Le eruzioni vulcaniche sono eventi geologici affascinanti e potenti che hanno catturato l'interesse umano nel corso della storia. Questi eventi sono il risultato della trasformazione interna della Terra...
3,398FanCome
22,960SeguaciSegui
1,950IscrittiSottoscrivi