Il trasporto e la deposizione di sedimenti sono processi chiave in sedimentologia che regolano la formazione di rocce sedimentarie. Il movimento dei sedimenti può avvenire attraverso una varietà di meccanismi, tra cui vento, acqua, ghiaccio e gravità. La natura del trasporto dei sedimenti dipende in gran parte dall'energia del mezzo di trasporto, che può variare da correnti dolci in un fiume al flusso violento di un flusso piroclastico da un'eruzione vulcanica.

Trasporto di sedimenti nelle lagune costiere

Una volta che il sedimento viene trasportato, può essere depositato in una vasta gamma di ambienti, inclusi canali fluviali, laghi, delta, spiagge e bacini marini profondi. L'ambiente deposizionale influenza le caratteristiche del sedimento che viene depositato, come la granulometria, l'ordinamento e la composizione.

Lo studio del trasporto e della deposizione dei sedimenti è fondamentale per comprendere la formazione dei sedimenti rocce e gli ambienti in cui sono stati depositati. Questa conoscenza può anche essere applicata a una serie di applicazioni pratiche, come la gestione delle risorse idriche, la costruzione di dighe e argini e la previsione e mitigazione dei pericoli geologici come frane e colate detritiche.

Agenti di trasporto di sedimenti

Gli agenti del trasporto dei sedimenti sono le forze naturali che spostano i sedimenti da un luogo all'altro. Questi agenti possono essere classificati in diverse categorie:

  1. Acqua: I sedimenti possono essere trasportati da fiumi, torrenti, correnti oceaniche e onde. La quantità di sedimenti trasportati dall'acqua dipende dalla velocità e dalla turbolenza dell'acqua, dalla dimensione e dalla forma delle particelle di sedimento e dalla disponibilità di sedimenti.
  2. Vento: I sedimenti possono essere trasportati dal vento, specialmente nelle regioni aride dove c'è poca vegetazione per mantenere il terreno in posizione. Il vento può spostare sedimenti sia a grana fine che a grana grossa e la quantità di sedimenti trasportati dipende dalla velocità del vento e dalla dimensione delle particelle di sedimento.
  3. Ice: I sedimenti possono essere trasportati dai ghiacciai, che si muovono lentamente a valle sotto il loro stesso peso. I ghiacciai possono trasportare grandi quantità di sedimenti, inclusi massi, ciottoli e sabbia.
  4. Gravità: I sedimenti possono essere trasportati per gravità, specialmente su pendii ripidi e nelle regioni montuose. La gravità può causare frane, cadute di massi e colate detritiche che trasportano sedimenti a valle.
  5. agenti biologici: I sedimenti possono anche essere trasportati da organismi viventi, come animali scavatori, apparati radicali di piante e microbi.

Il tipo e la quantità di sedimento trasportato da ciascun agente dipende da una varietà di fattori, tra cui la forza e la durata dell'agente, il tipo e la dimensione del sedimento e le caratteristiche del terreno.

Modalità di trasporto dei sedimenti

Esistono diverse modalità di trasporto dei sedimenti, tra cui:

  1. Trasporto a pianale: Questo è il movimento delle particelle di sedimento lungo il fondo di un fiume, ruscello o oceano rotolando, scivolando o rimbalzando.
  2. Trasporto di carichi sospesi: Questo è il movimento di piccole particelle di sedimento che sono sospese nella colonna d'acqua dalla forza dell'acqua che scorre.
  3. Salatura: Questo è un tipo di trasporto del carico di fondo in cui le particelle di sedimento rimbalzano lungo il fondo in una serie di brevi salti.
  4. Trazione: Si tratta di un tipo di trasporto a fondo in cui le particelle di sedimento vengono rotolate o trascinate lungo il fondo dalla forza dell'acqua che scorre.

La modalità di trasporto dei sedimenti è influenzata da una serie di fattori, tra cui la velocità dell'acqua, la dimensione e la forma delle particelle di sedimento e la densità delle particelle.

Trasporto a pianale

Il trasporto del fondo è un processo mediante il quale le particelle di sedimento sul letto di un fiume o di un ruscello vengono spostate dal flusso dell'acqua. In questo processo, le particelle di sedimenti più grandi, come ghiaia e sabbia, vengono raccolte dalla forza dell'acqua e rotolano, scivolano o rimbalzano lungo il fondo del canale del torrente. Il trasporto del fondo è tipicamente caratterizzato da flussi intermittenti ad alta energia che si verificano durante periodi di maggiore portata del flusso, come durante tempeste o eventi di scioglimento della neve. La velocità di trasporto del fondo è influenzata da una serie di fattori, tra cui la dimensione e la forma delle particelle di sedimento, la velocità dell'acqua e la pendenza e l'irregolarità del canale del torrente. Il trasporto di materiale solido può avere un impatto significativo sulle caratteristiche fisiche ed ecologiche degli ecosistemi fluviali e fluviali, compresa la formazione di riffles e pozze, l'erosione degli argini dei corsi d'acqua e alterazione dell'habitat acquatico.

Trasporto di carichi sospesi

Il trasporto di carichi sospesi è una delle modalità di trasporto dei sedimenti in cui le particelle a grana fine, come il limo e l'argilla, sono trasportate in sospensione dal fluido in movimento, tipicamente acqua o aria. Le particelle sono sospese a causa delle componenti ascensionali dei vortici turbolenti, che sono generati dal flusso del fluido.

Il trasporto di carichi sospesi può avvenire in una varietà di ambienti, come fiumi, estuari, oceani e atmosfera. Il carico sospeso è generalmente considerato la componente più significativa del trasporto di sedimenti nei fiumi e può contribuire alla formazione di depositi sedimentari. depositi, come pianure alluvionali e delta, nonché all'erosione e alla sedimentazione a valle.

La quantità di sedimento che può essere trasportato in sospensione dipende da una serie di fattori, tra cui la velocità e la turbolenza del fluido, la dimensione e la densità delle particelle e la concentrazione del sedimento nel fluido. In generale, maggiore è la velocità e la turbolenza del fluido, maggiori sono le particelle che possono essere sospese e maggiore è la concentrazione di sedimenti che possono essere trasportati.

Salatura

La salatura è un tipo di trasporto di sedimenti in cui le particelle, generalmente delle dimensioni di sabbia, vengono fatte rimbalzare lungo il letto di un torrente o la superficie di una duna dal flusso di aria o acqua. Durante la salatura, le particelle vengono sollevate in aria e poi ricadono in superficie, rimbalzando o saltellando in una serie di brevi salti. Questo tipo di trasporto di sedimenti è importante nei fiumi, torrenti e altri corsi d'acqua in cui la sabbia e altre piccole particelle vengono spostate lungo il fondo dall'acqua che scorre. È importante anche nei deserti, dove la sabbia è trasportata dal vento, e sulla superficie di Marte, dove la sottile atmosfera permette alla sabbia di essere trasportata dal vento in modo simile.

Trazione

La trazione è una modalità di trasporto dei sedimenti in cui le particelle vengono fatte rotolare o scivolare lungo il fondo di un corpo idrico o altro fluido. La trazione è spesso associata a particelle di sedimento più grossolane, come sabbia o ghiaia, troppo pesanti per essere trasportate in sospensione o salate. Mentre l'acqua o un altro fluido si sposta sulle particelle, queste vengono trascinate lungo il fondo dalla forza del fluido in movimento. La quantità di sedimento trasportato per trazione dipende dalla forza della corrente o del flusso, dalla dimensione e dalla forma delle particelle di sedimento e dalle caratteristiche del letto di sedimenti, come la pendenza e la rugosità della superficie. La trazione è un processo importante nel plasmare la morfologia di fiumi, torrenti e altri corpi idrici, nonché nella formazione di depositi sedimentari.

Ambienti deposizionali

Gli ambienti deposizionali sono i luoghi e le condizioni in cui i sedimenti si accumulano e sono determinati dai processi fisici, chimici e biologici in atto. Sono classificati in base alle caratteristiche del sedimento e ai processi dominanti che creano il deposito. Alcuni ambienti deposizionali comuni includono:

  • Alluvionale: Depositi formati da acqua corrente in alvei fluviali, pianure alluvionali e conoidi alluvionali.

Alluvionale si riferisce a materiali sedimentari, come sabbia, ghiaia, argilla o limo, che vengono depositati dall'acqua corrente, come un fiume, un ruscello o un'inondazione. Il termine "alluvionale" deriva dalla parola latina "alluvione", che significa "lavare contro". I depositi alluvionali si possono trovare in canali fluviali, pianure alluvionali, delta e conoidi alluvionali e sono spesso ricchi di minerali e materiali organici. Sono comunemente usati per i materiali da costruzione, nonché per l'estrazione di metalli preziosi e altre risorse.

  • Deltaico: Accumulo di sedimenti alla foce di un fiume quando entra in uno specchio d'acqua fermo, spesso formando modelli ramificati di canali e distributori.

La deposizione deltaica si verifica alla foce dei fiumi, dove entrano in corpi idrici permanenti come laghi, mari o oceani. I delta sono formati dall'accumulo di sedimenti trasportati dal fiume e depositati alla sua foce, poiché la velocità del fiume diminuisce a causa della massa d'acqua ferma. Il sedimento è tipicamente a grana fine e comprende argilla, limo e sabbia, che si depositano a strati. Le esatte caratteristiche del deposito deltizio dipendono dalla natura del sedimento trasportato, nonché dalle condizioni alla foce del fiume, come la forza e la direzione delle correnti di marea. I depositi deltaici sono tipicamente molto ricchi di materia organica, il che li rende importanti fonti di idrocarburi.

  • costiero: Depositi formati lungo la costa dall'azione di onde, correnti e maree, incluse spiagge, isole barriera e lagune.

Gli ambienti deposizionali costieri sono caratterizzati dalla presenza di processi marini o costieri, come onde, maree e correnti, che influenzano il trasporto e la deposizione dei sedimenti. Questi ambienti possono includere spiagge, dune, isole barriera, piane di marea ed estuari.

Le spiagge sono l'ambiente deposizionale costiero più comune, formato dall'azione del moto ondoso e caratterizzato da sedimenti di dimensioni sabbiose. Possono essere classificate in base al loro grado di esposizione all'energia delle onde, da spiagge dissipative ad alta energia a spiagge riflettenti a bassa energia. Le dune possono formarsi dietro le spiagge e sono modellate dall'azione del vento. Possono essere habitat importanti per piante e animali e fungere anche da cuscinetto naturale contro l'erosione costiera.

Le isole barriera sono lunghe e strette al largo morfologie paralleli alla costa e separati da essa da una laguna o da un estuario. Sono formati dall'accumulo di sedimenti per azione delle onde e della corrente e possono migrare nel tempo in risposta ai cambiamenti del livello del mare o della fornitura di sedimenti.

Le piane di marea sono aree costiere basse che sono esposte durante la bassa marea e sommerse durante l'alta marea. Sono caratterizzati da sedimenti a grana fine e possono essere importanti terreni di alimentazione e riproduzione per gli animali marini. Gli estuari sono corpi idrici costieri parzialmente chiusi che sono collegati al mare e sono influenzati da processi sia marini che di acqua dolce. Possono essere importanti habitat di vivaio per pesci e altri organismi acquatici, nonché importanti aree per la navigazione e la ricreazione.

  • Marino: Depositi formati nell'oceano da correnti, onde e altri processi, tra cui piattaforme continentali, pendii e bacini di acque profonde.

Gli ambienti di deposizione marina sono quelli in cui si verifica la sedimentazione nell'oceano o nel mare. Questi ambienti sono caratterizzati dalla presenza di organismi marini e possono variare da ambienti di acque basse ad ambienti di mare profondo. Esempi di ambienti deposizionali marini includono:

  1. Piattaforma continentale: questa è un'area poco profonda e leggermente inclinata del fondale oceanico che si estende dalla costa fino alla rottura della piattaforma, dove il pendio diventa più ripido. I sedimenti qui sono tipicamente a grana fine, inclusi sabbia, fango e limo.
  2. Continental Slope and Rise: Oltre la piattaforma continentale si trova il pendio continentale, che è un'area in forte pendenza che si estende fino al profondo fondale oceanico. I sedimenti qui vengono trasportati a valle per gravità e possono includere torbiditi, che sono depositi di sabbia e fango risultanti da valanghe sottomarine.
  3. Abyssal Plain: Questa è un'area piatta e informe del profondo fondale oceanico che si trova oltre l'innalzamento continentale. I sedimenti qui sono tipicamente a grana molto fine e possono includere argilla e limo.
  4. Dorsale medio-oceanica: questa è una zona sottomarina montagna catena montuosa che attraversa il centro degli oceani del mondo. I sedimenti qui sono tipicamente di origine vulcanica e possono includere lave a cuscino e basalto.
  5. Bocche idrotermali: si tratta di ambienti marini profondi in cui l'acqua calda e ricca di minerali viene scaricata dal fondo marino. I sedimenti qui possono includere solfuri metallici e altri minerali.
  6. Corallo Barriere coralline: queste sono aree di acqua calda e poco profonda dove gli animali corallini costruiscono barriere coralline. I sedimenti qui possono includere frammenti di sabbia e conchiglia, nonché detriti di corallo.
  7. Estuari: sono ambienti costieri semichiusi in cui si mescolano acqua dolce e salata. I sedimenti qui sono tipicamente a grana fine e possono includere sabbia, fango e limo.
  8. Paludi di mangrovie: si tratta di ambienti costieri in cui gli alberi di mangrovie crescono in acque poco profonde. I sedimenti qui possono includere fango e detriti organici.
  • Glaciale: Depositi formati da ghiacciai, comprese morene, till e pianure glaciali.

La deposizione glaciale è un termine usato per descrivere il processo mediante il quale i ghiacciai erodono e trasportano i sedimenti e li depositano altrove quando il ghiaccio si scioglie. I ghiacciai erodono rocce e altri materiali mentre si muovono, portando con sé i detriti. Questo materiale può variare da grandi massi a limo fine, a seconda delle dimensioni e della forza del ghiacciaio.

I sedimenti glaciali sono tipicamente ordinati in due categorie: fino e deriva stratificata. Till è il sedimento indifferenziato depositato direttamente dal ghiacciaio mentre si scioglie, mentre la deriva stratificata è il sedimento che è stato selezionato e depositato dai flussi di acqua di disgelo che escono dal ghiacciaio.

I sedimenti glaciali possono essere trovati in una varietà di ambienti, tra cui valli montane, regioni costiere e interni continentali. Questi depositi sono importanti indicatori dell'attività glaciale passata e possono fornire preziose informazioni sul clima e sul paesaggio del passato. Hanno anche un'importanza economica, poiché i depositi glaciali spesso contengono minerali preziosi come oro, argentoe rame.

  • eolico: Depositi formati dal vento, incluse dune di sabbia e loess.

La deposizione eolica si riferisce al trasporto e alla deposizione di sedimenti da parte del vento. Il sedimento eolico è spesso caratterizzato dalle sue piccole dimensioni e dalla natura ben assortita, poiché il vento tende a smistare i granelli di sedimento in base alla dimensione e a trasportare solo le particelle più fini su lunghe distanze. I sedimenti eolici sono spesso depositati nelle dune, che possono assumere forme diverse a seconda della direzione e della forza del vento. Lo studio dei sedimenti e delle forme del territorio eolici è importante per comprendere i climi passati e presenti, nonché per l'esplorazione e lo sfruttamento delle risorse naturali. risorse naturali come petrolio e gas.

  • Lacustre: Depositi formatisi in laghi, inclusi delta, e bacini lacustri profondi.

Gli ambienti lacustri si riferiscono ad aree correlate o associate ai laghi. Questi ambienti sono caratterizzati dalla deposizione di sedimenti in laghi, che possono essere successivamente interrati e conservati come rocce sedimentarie. I processi deposizionali negli ambienti lacustri sono determinati dalle dimensioni e dalla forma del bacino lacustre, dalla profondità del lago, dal clima circostante, dalla quantità e dal tipo di sedimenti immessi dai fiumi o da altre fonti.

Gli ambienti lacustri possono variare ampiamente nelle loro caratteristiche deposizionali e possono essere influenzati da una serie di fattori. Il tipo di sedimento depositato in ambiente lacustre può variare da limo e argilla a grana fine a sabbia e ghiaia a grana più grossa. L'ambiente deposizionale può anche variare da acque poco profonde a acque profonde e le strutture sedimentarie possono variare da strati sottili di limo laminato e argilla a strati spessi arenaria e conglomerato.

Alcune delle caratteristiche sedimentarie comuni associate agli ambienti lacustri includono ritmiti (stratificazione ripetitiva di sedimenti), varves (sottili laminazioni di sedimenti) e fessure di fango. Fossili trovati nelle rocce sedimentarie lacustri possono fornire importanti informazioni sulla evoluzione della vita negli ecosistemi di acqua dolce, compresi pesci, insetti e piante. Inoltre, le rocce sedimentarie lacustri possono anche fornire preziose informazioni sulle condizioni climatiche passate, comprese le fluttuazioni della temperatura e delle precipitazioni e sull’attività vulcanica o tettonica.

Ciascuno di questi ambienti ha caratteristiche uniche, come i tipi di sedimenti, le strutture sedimentarie ei fossili presenti, e può fornire importanti informazioni sulla storia geologica e ambientale di un'area. Le rocce sedimentarie formatesi in questi diversi ambienti sono utilizzate come indicatori per i climi passati, i cambiamenti del livello del mare, l'attività tettonica e l'evoluzione della vita sulla Terra.