Spinello è un luogo affascinante e storicamente significativo pietra preziosa che è stata spesso messa in ombra da pietre più famose come rubino che a Zaffiro. Il nome "spinello" deriva dal latino "spinella", che significa piccola spina, riferendosi alle punte acuminate dei suoi cristalli ottaedrici. Nel corso della storia, lo spinello è stato ammirato per i suoi colori brillanti e la sua eccezionale durevolezza, ma è stato spesso confuso con altre pietre preziose. Con la sua ampia gamma di colori e la crescente popolarità nella gioielleria moderna, lo spinello sta finalmente guadagnando il riconoscimento come una pietra preziosa unica e preziosa a pieno titolo.
Uno degli spinelli più famosi della storia è il Rubino del Principe Nero, una grande gemma rossa incastonata nella corona imperiale britannica. Per secoli si è pensato che fosse un rubino, ma i progressi gemmologici hanno poi rivelato che si trattava di uno spinello rosso mozzafiato. Questo caso evidenzia quanto facilmente lo spinello sia stato scambiato per altre gemme e sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza di questa splendida pietra.
Contenuti
- Proprietà fisiche e chimiche
- Tipi di spinello
- Spinello naturale
- Spinello sintetico
- Formazione e fonti
- Principali località di estrazione dello spinello
- Significato storico e culturale
- Gemme di spinello famose nella storia
- Variazioni di colore e cause
- Valutazione delle pietre preziose (le 4 C)
- Spinello contro altre pietre preziose
- Usi dello spinello
- Cura e manutenzione
- Valore di mercato e prezzi
- Simbolismo e proprietà metafisiche
- Approvvigionamento etico e sostenibile
- Conclusione
Proprietà fisiche e chimiche
Lo spinello è un magnesio alluminio ossido con formula chimica MgAl₂O₄. Appartiene al sistema cristallino cubico, che gli conferisce una forma simmetrica e spesso ottaedrica. La sua durezza sul Scala Mohs varia da 7.5 a 8, il che lo rende una pietra preziosa durevole adatta all'uso quotidiano in gioielleria. Lo spinello ha una gravità specifica da 3.5 a 4.1 e il suo indice di rifrazione varia da 1.718 a 1.738, contribuendo alla sua brillantezza e lucentezza.
Una delle caratteristiche principali dello spinello è la sua ampia gamma di colori. A differenza di altre pietre preziose che richiedono trattamenti per esaltarne il colore, le tonalità vibranti dello spinello si verificano in natura. Si trova comunemente nelle tonalità di rosso, rosa, blu, viola, arancione e persino nero. I colori più pregiati sono il rosso vivo, cobalto blu e rosa shocking.
Lo spinello è anche degno di nota per la sua mancanza di sfaldatura, il che significa che non si divide facilmente lungo piani specifici. Questa proprietà, unita alla sua durezza, rende lo spinello una scelta eccellente per anelli e altri articoli di gioielleria soggetti a usura quotidiana.
Tipi di spinello
Spinello naturale
Lo spinello naturale si presenta in una varietà di colori, ognuno causato da diversi oligoelementi. I tipi più noti includono:
- Spinello Rosso: Spesso confuso con il rubino, lo spinello rosso è molto apprezzato per la sua tonalità rosso intenso e profondo.
- spinello rosa: Popolare nella gioielleria moderna per il suo fascino vivace e femminile.
- Spinello blu: Varia dal celeste chiaro al blu cobalto intenso, con il blu cobalto che è il più ricercato.
- Spinello viola: Un colore unico che aggiunge un tocco di mistero ai gioielli.
- Spinello arancione: Raro e sorprendente, lo spinello arancione è uno dei pezzi preferiti dai collezionisti.
Spinello sintetico
Lo spinello sintetico è stato prodotto fin dall'inizio del XX secolo utilizzando metodi come il processo Verneuil. Mentre lo spinello sintetico è utilizzato principalmente per scopi industriali, è anche utilizzato in gioielli a prezzi accessibili. A differenza dello spinello naturale, le varietà sintetiche possono essere create in una gamma più ampia di colori e sono spesso prive di inclusioni.
Formazione e fonti
Lo spinello si forma in metamorfismo e rocce ignee in condizioni di alta temperatura e alta pressione. Spesso si trova accanto corindone (il minerale che forma il rubino e lo zaffiro) in depositi, motivo per cui storicamente è stato confuso con queste pietre preziose.
Principali località di estrazione dello spinello
- Myanmar (Birmania): Rinomato per la produzione di alcuni degli spinelli rossi più pregiati al mondo.
- Sri Lanka: Noto per l'ampia varietà di colori dello spinello, tra cui rosa, viola e blu.
- Afghanistan: Produce bellissimi spinelli rosa e rossi.
- Tanzania: Patria di alcuni dei colori di spinello più vividi e unici.
- Vietnam: Noto per i suoi spinelli blu cobalto, molto apprezzati dai collezionisti.
- Madagascar: Una fonte relativamente nuova che ha prodotto spinelli di vari colori.
Significato storico e culturale
Lo spinello ha avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura. È stato spesso definito "il grande impostore" perché è stato scambiato per rubino in molti famosi gioielli della corona.
Gemme di spinello famose nella storia
- Il rubino del principe nero: Un grande spinello rosso che fa parte dei gioielli della corona britannica fin dal XIV secolo.
- Il rubino di Timur: Un altro famoso spinello rosso che un tempo si credeva fosse un rubino.
Nelle culture antiche, si pensava che lo spinello portasse protezione, vitalità e buona fortuna. Era particolarmente apprezzato in Medio Oriente e in Asia, dove adornava le corone reali e gli abiti cerimoniali.
Variazioni di colore e cause
Il colore dello spinello è determinato dagli oligoelementi all'interno della struttura cristallina. Gli oligoelementi più comuni includono:
- cromo: Produce tonalità rosse e rosa.
- Ferro : Crea tonalità blu e viola.
- Cobalto: Conferisce allo spinello il suo raro e sorprendente colore blu brillante.
Lo spinello in genere presenta un pleocroismo minimo (cambiamento di colore se visto da diverse angolazioni), a differenza di altre pietre preziose. Tuttavia, alcuni spinelli possono mostrare fluorescenza sotto la luce UV, il che aumenta il loro fascino visivo.
Valutazione delle pietre preziose (le 4 C)
Quando valutano lo spinello come pietra preziosa, i gemmologi utilizzano gli stessi criteri utilizzati per le altre pietre preziose: colore, purezza, taglio e peso in carati.
- Colore: Il fattore più importante. Gli spinelli rossi, rosa e blu cobalto sono i più preziosi.
- Chiarezza: Gli spinelli di alta qualità sono spesso privi di inclusioni, il che ne esalta la brillantezza.
- taglio: Gli spinelli vengono solitamente tagliati in forma di cuscino, ovale o rotonda per esaltarne al massimo la brillantezza.
- Peso in carati: Gli spinelli più grandi sono rari e hanno prezzi più elevati.
Spinello contro altre pietre preziose
Lo spinello è spesso paragonato al rubino, allo zaffiro e granato a causa del suo aspetto simile. Tuttavia, ci sono differenze fondamentali:
- Durezza: Lo spinello è leggermente più morbido del rubino e dello zaffiro, ma più duro del granato.
- Indice di rifrazione: Lo spinello ha un indice di rifrazione inferiore rispetto al rubino e allo zaffiro, il che determina una luminosità più morbida.
- Inclusioni: Lo spinello è solitamente più pulito e privo di inclusioni rispetto ad altre pietre preziose.
Usi dello spinello
Lo spinello è ampiamente utilizzato in gioielleria, inclusi anelli, collane, orecchini e bracciali. La sua durevolezza e l'ampia gamma di colori lo rendono una pietra preziosa versatile per vari design.
Oltre alla gioielleria, lo spinello sintetico ha applicazioni industriali nei refrattari, nella ceramica e nell'elettronica. Viene anche utilizzato come materiale di supporto negli orologi meccanici.
Cura e manutenzione
Lo spinello è una pietra preziosa durevole, ma richiede comunque cure adeguate per mantenerne la bellezza.
- Pulizia: Per pulire i gioielli con spinello, utilizzare un sapone delicato, acqua calda e una spazzola morbida.
- Evitare prodotti chimici: I prodotti chimici aggressivi possono danneggiare la superficie della pietra.
- Archiviazione: Conservare lo spinello separatamente dalle altre pietre preziose per evitare graffi.
Valore di mercato e prezzi
Il valore dello spinello dipende dal suo colore, dalla sua purezza, dalla sua origine e dalle sue dimensioni. Gli spinelli rossi e blu cobalto sono i più costosi, mentre gli altri colori sono più accessibili. Negli ultimi anni, la domanda di spinello è aumentata, facendo salire i prezzi delle pietre di alta qualità.
Simbolismo e proprietà metafisiche
Lo spinello è associato a forza, vitalità e ispirazione. Si ritiene che promuova l'equilibrio emotivo e la creatività, rendendolo una scelta popolare per coloro che cercano energia positiva e rinnovamento.
Approvvigionamento etico e sostenibile
L'approvvigionamento etico sta diventando sempre più importante nel settore delle pietre preziose. Le pratiche di estrazione responsabili assicurano che lo spinello venga reperito senza causare danni alle comunità locali o all'ambiente. Le certificazioni e le pratiche di commercio equo e solidale aiutano i consumatori a fare scelte consapevoli quando acquistano spinello.
Conclusione
Lo spinello è una pietra preziosa unica e versatile con una ricca storia e una crescente popolarità nella gioielleria moderna. La sua bellezza naturale, la sua durevolezza e la sua ampia gamma di colori lo rendono un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione di pietre preziose. Man mano che più persone diventano consapevoli delle qualità uniche dello spinello, è sicuro che continuerà a crescere in importanza nel mondo delle gemme.