Rocce Ignee Effusive
Le rocce ignee effusive, chiamate anche rocce vulcaniche, si formano sulla superficie della crosta a causa del parziale scioglimento delle rocce all'interno del mantello e della crosta. Le rocce ignee estrusive sono elencate di seguito.
Pirossenite
Pyroxenite è una roccia ignea ultramafica che contiene minerali del gruppo pirosseno come augite, diopside, hypersthene, bronzite o enstatite. Questa è una roccia a grana grossa...
Lamprofira
Lamprophyre è una roccia ignea ultrapotassica che si presenta come dighe, lopoliti, loccoliti, ceppi e piccole intrusioni. Si tratta di rocce mafiche o ultramafiche alcaline silicee sottosature...
lapilli
Lapilli, che significa "piccole pietre" in italiano, si riferisce a piccoli frammenti di roccia espulsi durante le eruzioni vulcaniche. Questi frammenti variano tipicamente in dimensioni da 2...
fonolite
La fonolite è un tipo di roccia vulcanica che appartiene alla famiglia delle rocce ignee. È caratterizzato dalla sua composizione minerale unica e...
Cuscino Lava
La lava a cuscino è un tipo di lava basaltica che si forma sott'acqua, tipicamente nell'oceano. Prende il nome dalle caratteristiche forme a cuscino...