Hessonite
L'essonite, nota anche come Gomed o Gomedh, è una pietra preziosa che appartiene alla specie minerale del granato grossulare. È una varietà di...
Goshenite
La goshenite è una varietà del minerale berillo ed è nota per il suo aspetto trasparente e incolore. È una delle tante gemme...
Uvarovite
L'uvarovite è un membro raro e prezioso del gruppo minerale granato. Prende il nome dallo statista russo e collezionista di minerali Conte Sergey Semenovitch...
tsavorite
La tsavorite è una gemma che appartiene alla famiglia dei granati. È noto per il suo straordinario colore verde, che varia da un vivido, intenso...
Charoite
La charoite è un minerale raro e accattivante noto per il suo caratteristico colore viola e i suoi intricati motivi. Prende il nome dal fiume Chara in...
Heliodor
L'eliodoro è una pietra preziosa rara e preziosa, classificata come varietà naturale del berillo. Conosciuto per la sua composizione chimica di silicato di berillio e alluminio,...
Ammolite
L'ammolite è una gemma rara e unica nota per i suoi colori vibranti e iridescenti. È formato dai resti fossilizzati di pesci marini estinti...
Ametrino
L'ametrino è una gemma unica che combina i colori vibranti dell'ametista e del citrino. È una varietà di quarzo che presenta un distinto...
euclase
L'euclasio è una gemma rara e preziosa nota per la sua straordinaria bellezza e i suoi colori vivaci. Appartiene alla famiglia dei minerali di berillo, che...
sillimanite
La sillimanite è un minerale che appartiene al gruppo di minerali alluminosilicati noti come gruppo sillimanite. Prende il nome dal chimico americano...
Zoisite (Aniolite)
La zoisite è un minerale appartenente al gruppo epidoto, che è un gruppo di minerali silicati. Fu scoperto per la prima volta nel XIX secolo...
vesuvianite
La vesuvianite, nota anche come idocrasi, è un minerale che appartiene al gruppo dei silicati. Prende il nome dal Monte Vesuvio in Italia, dove...