Geologia
Casa Geologia
Lo studio della geologia generale ci aiuta a comprendere il passato e il presente della Terra e può fornire intuizioni sui cambiamenti futuri nel paesaggio e nell'ambiente del pianeta.
Fulguriti
Le fulguriti sono affascinanti formazioni naturali create quando un fulmine colpisce la sabbia o il terreno, sciogliendolo in tubi vetrosi o strutture ramificate. La parola "fulgurite" ha origine...
Stratigrafia
La stratigrafia è una branca della geologia per la descrizione della roccia o l'interpretazione della scala temporale geologica. Fornisce la storia geologica degli strati. Studi stratigrafici principalmente...
Latitudine e longitudine
Sistema di coordinate geografiche La rappresentazione di ogni luogo sulla Terra mediante numeri e simboli è chiamata sistema di coordinate geografiche.La scienza della cartografia...
La formazione e l'evoluzione degli oceani
Gli oceani sono una componente vitale del sistema terrestre e svolgono un ruolo cruciale nel modellare il clima del pianeta, i modelli meteorologici e l'abitabilità complessiva...
Il Triangolo delle Bermuda (Triangolo del Diavolo)
Il Triangolo delle Bermuda, noto anche come "Triangolo del Diavolo", è una regione vagamente definita nella parte occidentale dell'Oceano Atlantico settentrionale. Suo...
Marmo: dalla cava alla scultura
Il marmo, un mezzo senza tempo e venerato nel mondo della scultura, ha una ricca storia che abbraccia millenni. Dalle sue origini nel profondo...
Quali sono alcune suddivisioni della geologia?
La geologia è un campo vasto, che va dalla paleontologia alla mineralogia. È facile capire perché, dal momento che ci sono così tante funzioni e processi...
Fiume e torrente
Fiumi e torrenti sono corpi idrici che scorrono attraverso la superficie della Terra, tipicamente in un canale o in un letto. Fiumi e torrenti...
Quanti anni ha la scienza della geologia?
Sebbene la scienza della geologia come la conosciamo oggi sia un campo relativamente giovane, sono state fatte osservazioni penetranti dei processi terrestri come...
Minerali che formano la roccia
I minerali che formano le rocce sono minerali che si trovano comunemente nella crosta terrestre e sono responsabili della formazione di vari tipi di rocce. Questi...
Elementi e tecnologia delle terre rare
Gli elementi delle terre rare (REE) sono un gruppo di 17 elementi chimicamente simili cruciali per numerose industrie high-tech. Questi elementi includono i 15 lantanidi su...
Il ciclo delle rocce
La definizione di base del ciclo roccioso è la transizione tra i tre principali tipi di roccia, che sono rocce metamorfiche, ignee e sedimentarie. Ognuna delle rocce può essere alterata quando vengono forzate le condizioni di equilibrio. Il ciclo delle rocce descrive come i tre tipi di roccia sono interconnessi e come i processi cambiano da uno all'altro nel tempo. Il ciclo delle rocce