Geologia storica

Casa Filiali di geologia Geologia storica
La geologia storica è una branca della geologia che si concentra sullo studio della storia della Terra, in particolare dei processi e degli eventi che hanno modellato il pianeta nel corso dei tempi geologici. Implica l'esame di formazioni rocciose, fossili e altre caratteristiche geologiche per ricostruire il passato della Terra.

Evoluzione della vita

L'evoluzione è un processo fondamentale che descrive i cambiamenti nei tratti ereditari delle popolazioni nel corso delle generazioni successive. È il meccanismo attraverso il quale la vita...

Formazioni di ferro fasciato (BIF)

Le formazioni di ferro a bande (BIF) sono unità distintive di rocce sedimentarie composte da strati alternati di minerali ricchi di ferro, principalmente ematite e magnetite, e minerali ricchi di silice...

Età della Terra e Roccia più antica della Terra

Quanti anni ha la Terra? Grazie ai meteoriti dallo spazio, alle rocce riportate dagli astronauti dell'Apollo dalla Luna e a vari altri...

L'evoluzione geologica dei continenti

I continenti sono grandi masse continentali continue che costituiscono la superficie terrestre. Sono composti principalmente da crosta continentale, che è distinta dalla crosta oceanica....

La formazione e l'evoluzione degli oceani

Gli oceani sono una componente vitale del sistema terrestre e svolgono un ruolo cruciale nel modellare il clima del pianeta, i modelli meteorologici e l'abitabilità complessiva...

Il meteorite Hoba, Namibia: il più grande meteorite conosciuto sulla Terra

Il meteorite Hoba, situato vicino a Grootfontein in Namibia, è il più grande meteorite conosciuto sulla Terra, sia per massa che per volume. Scoperto nel 1920 da...

Formazione della Luna

La Luna, l'unico satellite naturale della Terra, affascina da secoli l'uomo e svolge un ruolo cruciale nel modellare le dinamiche del nostro pianeta. Caratteristiche di...

Origine dell'acqua sulla Terra

L'acqua è una componente fondamentale e indispensabile della Terra, poiché svolge un ruolo cruciale nel sostentamento della vita e nel funzionamento di vari...

Estinzioni di massa nella storia della Terra

Un'estinzione di massa è una diffusa e rapida diminuzione della biodiversità della vita sulla Terra. Si verificano quando una parte significativa del...

L'atmosfera primordiale della Terra e gli oceani

L'atmosfera e gli oceani primordiali della Terra svolgono un ruolo cruciale nel plasmare la storia evolutiva del pianeta e nel creare le condizioni necessarie affinché la vita...

Stratigrafia

La stratigrafia è lo studio degli strati rocciosi e la stratificazione delle rocce. La stratigrafia è un campo importante perché ci aiuta a capire la Terra...

Il meteorite Willamette: i meteoriti più grandi mai trovati negli Stati Uniti

Il meteorite Willamette è uno dei meteoriti più grandi mai rinvenuti negli Stati Uniti ed è classificato come meteorite di ferro. È...
3,434FanCome
23,086SeguaciSegui
2,490IscrittiSottoscrivi