Filiali di geologia
Casa Filiali di geologia
La geologia è suddivisa in diversi campi che possono essere raggruppati sotto i titoli principali della geologia fisica e storica. Geologia applicata La geologia applicata è la conoscenza geologica per risolvere problemi geologici. In altre parole, applicazione di vari campi della geologia a problemi economici, ingegneristici, di approvvigionamento idrico o ambientali; geologia legata all'attività umana. METODI DI GEOLOGIA I geologi utilizzano dati primari associati a petrologia (lo studio delle rocce), stratigrafia (l'osservazione degli strati sedimentari) e geologia strutturale (lo sguardo alle posizioni dei dispositivi rocciosi e alla loro deformazione). In molti casi, i geologi esaminano anche suoli, fiumi, paesaggi e ghiacciai contemporanei; ispezionare la vita passata e contemporanea e i percorsi biogeochimici e utilizzare tecniche geofisiche per indagare il sottosuolo.
Tettonica a zolle
La tettonica a placche è una teoria scientifica che spiega i movimenti e i comportamenti della litosfera terrestre, che è composta dalla crosta e dalla parte superiore...
Geologia strutturale
La geologia strutturale è lo studio della struttura interna e della deformazione della crosta terrestre. I geologi strutturali usano una varietà di tecniche, incluso il campo ...
I vulcani più attivi del mondo
I vulcani attivi sono meraviglie naturali che modellano e rimodellano continuamente il paesaggio del nostro pianeta. Questi giganti geologici, sparsi in varie regioni del mondo, mostrano...
Fossili
In paleontologia, un fossile è i resti o le tracce di una pianta o di un animale vissuto nel passato. I fossili possono prendere molti diversi...
Formazione della Terra
Nella vasta distesa del cosmo, la nostra casa, la Terra, emerge come uno straordinario corpo celeste, portando la firma di un sistema complesso e maestoso...
Mappe geologiche
Le carte geologiche sono strumenti importanti utilizzati dai geologi per rappresentare la distribuzione e le caratteristiche delle rocce e delle caratteristiche geologiche sulla superficie terrestre. Questi...
Cause delle eruzioni vulcaniche
Le eruzioni vulcaniche sono fenomeni naturali maestosi che hanno affascinato e sconcertato l'umanità nel corso della storia. Questi eventi esplosivi, guidati dai processi interni della Terra, modellano...
Depositi di porfido
I depositi di porfido sono un tipo di deposito minerale che si forma da sistemi idrotermali su larga scala associati a rocce ignee intrusive. Si caratterizzano per...
9 famose scoperte fossili e cosa ci dicono sulla Terra...
I fossili sono i resti conservati di antiche forme di vita che forniscono importanti indizi sulla storia della vita sulla Terra. Lo studio dei fossili,...
Costruzione di tunnel
L'introduzione alla costruzione del tunnel implica la comprensione dello scopo, della storia e delle basi della costruzione del tunnel. Un tunnel è un passaggio sotterraneo scavato nel terreno,...
Stabilità dei versanti e frane
La stabilità del pendio si riferisce alla capacità di un pendio o di un pendio di resistere al movimento verso il basso o al collasso del suolo e dei materiali rocciosi. Frane...
Depositi minerali
I depositi minerali sono accumuli di minerali preziosi che sono di interesse economico per l'uomo. Questi depositi possono essere trovati in una varietà di geologici...